La questione del "regionalismo italiano" è un fenomeno tutt'ora molto dibattuto con il quale gli enti locali rivendicano sempre di più la propria autonomia legislativa e finanziaria. In tale contesto non bisogna dimenticare l'arduo compito del legislatore contemporaneo, il quale è chiamato a dover stilare una 'lista' contenente la ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni; ciò in ossequio al principio di certezza del diritto, ma con la pecca che questo elenco diventi nel giro di poco tempo non più adatto alla società che si evolve. Problema risolvibile attraverso l'adozione di principi guida che di volta in volta si adattano alla società, ma con evidente compressione del principio di certezza del diritto. Questo volume vuole rappresentare un faro di orientamento per il lettore che si trova a dover escogitare un raccordo tra principi costituzionali e legislazione ordinaria; senza dimenticare tutti i problemi normativi legati alla pandemia da Covid-19 che ha messo a dura prova l'attuale sistema di ripartizione delle competenze.
Il regionalismo italiano
Titolo | Il regionalismo italiano |
Autore | Stelio Mangiameli |
Collana | Issirfa |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | 386 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788828844884 |
Libri dello stesso autore
€62,00
Prima che il Nord somigli al Sud. Le regioni tra divario e asimmetria
Stelio Mangiameli, Andrea Filippetti, Fabrizio Tuzi, Claudia Cipolloni
Rubbettino
€25,00
Il principio cooperativo nell'esperienza italiana del primo e del secondo regionalismo
Stelio Mangiameli
Aracne
€10,00
Letture sul regionalismo italiano. Il titolo V tra attuazione e riforma della riforma
Stelio Mangiameli
Giappichelli
€26,00
Teoria del diritto e dello Stato. Rivista europea di cultura e scienza giuridica
Silverio Annibale, Luigi Arcidiacono, Stelio Mangiameli
Aracne
€45,00
Teoria del diritto e dello Stato. Rivista europea di cultura e scienza giuridica. Volume Vol. 1
Aldo Bernardini, Stelio Mangiameli, Dominique Lecourt
Aracne
€22,50