Nel XX secolo il movimento dei lavoratori e le sue istituzioni di riferimento erano associati alla speranza. Oggi questo sguardo rivolto al futuro sembra scomparso, soprattutto nel nostro paese. La politica è in crisi e i partiti non hanno più la forza di attrazione che avevano nel Novecento. Accanto a loro perde credibilità anche la rappresentanza delle forze sociali e i sindacati non godono di molta popolarità. Si è infatti diffusa, in questi ultimi decenni, l'immagine che il sindacato difenda solo strati limitati di lavoratori, che non si faccia carico delle nuove generazioni e del mondo del precariato. È davvero così o il sindacato può offrire una spinta verso il cambiamento? Ha realmente esaurito le sue energie e il suo operato si rivolge soprattutto a chi è in pensione e ha già vissuto gran parte della propria vita? Oppure è in grado di raccogliere la sfida che gli pone il nuovo millennio, con la rivoluzione informatica, la globalizzazione e un mercato. E ancora, da almeno un ventennio il sindacato rivendica di occuparsi di "diritti" e non soltanto di condizioni materiali di lavoro: ma i diritti che rapporto hanno con le condizioni materiali? Quali sono inalienabili e quali no? E perché da questi diritti sono sempre escluse le donne, che pagano il prezzo più alto in termini di disoccupazione e squilibri salariali? Susanna Camusso, Segretario generale della Cgil, risponde a questi interrogativi.
- Home
- Saggi tascabili Laterza
- Il lavoro perduto
Il lavoro perduto
Titolo | Il lavoro perduto |
Autori | Susanna Camusso, Stefano Lepri |
Collana | Saggi tascabili Laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788842096436 |
Libri dello stesso autore
Facciamo pace. Una guerra, tante guerre. Considerazioni per un mondo più giusto
Susanna Camusso
Associazione Strisciarossa
€15,00
Donne, una storia di lotta e di libertà. L'Udi tra il 1944 e il 2004
Rosanna Marcodoppido
Futura Editrice
€26,00
€14,00
Pio La Torre e la CGIL. L'impegno sindacale a Palermo e in Sicilia
Pierluigi Basile, Dino Paternostro
Futura Editrice
€13,00
Una democrazia in pericolo. Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980)
Francescopaolo Palaia
Il Canneto Editore
€25,00
Conversando con Susanna Camusso. Sindacato e politica dopo la crisi
Massimo Mascini, Susanna Camusso
Futura Editrice
€13,00
€12,00
Vincenza Castria: la rivelazione della politica. Lettere e interventi 1950-1989
Tommaso Russo, Adriana Salvia, Rosa Maria Salvia, Emilia Simonetti
Calice
€14,00