Esistono, nei percorsi di scrittura di un romanzo o di un testo letterario, delle frasi precise per dare corpo ed espressione a un'idea. Il processo creativo, nel caso della sceneggiatura è identico, solo la forma è diversa. Questo manuale insegna a definire l'idea di base; a creare la struttura e il paradigma entro cui si svolgerà la narrazione; a dar vita ai personaggi e alle dinamiche visive della caratterizzazione; a scrivere i dialoghi. Affiancati da indicazioni precise, sono raccolti alla fine di ogni capitolo, degli esercizi che consentono di verificare quanto si è appreso. Un libro studiato e strutturato come un work-shop che permette di sviluppare il metodo migliore per scrivere una sceneggiatura cinematografica, di fiction televisiva e anche di uno spot pubblicitario. L'obiettivo non è quello di insegnare "come" scrivere ma, secondo una caratteristica propria dei manuali americani, con una buona dose di pragmatismo, "che cosa fare", quali tecniche utilizzare, come impostare il lavoro, chiarire e definire fino ai dettagli in quale direzione muoversi.
- Home
- Lingua
- Lingua: argomenti e opere generali
- La sceneggiatura. Il film sulla carta
La sceneggiatura. Il film sulla carta
Titolo | La sceneggiatura. Il film sulla carta |
Autore | Syd Field |
Traduttore | G. Lagomarsino |
Argomento | Lingua Lingua: argomenti e opere generali |
Collana | Istruzioni per l'uso |
Editore | Lupetti |
Formato |
![]() |
Pagine | 165 |
Pubblicazione | 07/1991 |
ISBN | 9788885838635 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,10
€9,60
€31,60
Il vocabolario della lingua latina. Latino-italiano, italiano-latino-Guida all'uso
Luigi Castiglioni, Scevola Mariotti
Loescher
€81,00