Che cos'è il tempo in musica? Quali legami intesse con il silenzio, le emozioni, l'Assoluto? In un dialogo a più voci si intrecciano riflessioni e confessioni - libere e senza retorica - di diversi musicisti (Luciano Acocella, Daniele Bononcini, Andrea Conti, Andrea Dieci, Enrico Dindo, Giorgio Galvan, Enrico Gatti, Lorenzo Ghielmi, Luca Vignali) sull'arte temporale per eccellenza, effimera eppure "ultraterrena", sempre in bilico tra il tempo matematico del metronomo e quello imponderabile dell'anima.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- La musica e il tempo dell'anima. Conversazioni filosofiche e musicali
La musica e il tempo dell'anima. Conversazioni filosofiche e musicali
Titolo | La musica e il tempo dell'anima. Conversazioni filosofiche e musicali |
Autore | Tatiana Cristoni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Ut Orpheus |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788881095452 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00