Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le radici dell'educazione. La teoria dell'esperienza in John Dewey

Le radici dell'educazione. La teoria dell'esperienza in John Dewey
Titolo Le radici dell'educazione. La teoria dell'esperienza in John Dewey
Autore
Prefazione
Collana Il mestiere della pedagogia.Studi e appr., 26
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 166
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788891762276
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Uno dei problemi cruciali della pedagogia è quello di dare un fondamento alla teoria dell'educazione. A questo problema ha fornito una risposta esemplare e ancora valida John Dewey, identificando tale fondamento in una teoria dell'esperienza. Comprendere quest'ultima significa capire la struttura dinamica del processo formativo e saper distinguere le attività autenticamente educative. La radice della teoria dell'esperienza, sebbene Dewey sia considerato uno dei maggiori pensatori della pedagogia e della filosofia contemporanea, è però ancora poco esplorata. Secondo l'autrice del volume, tale radice va individuata nel saggio del 1896 The Reflex Arc Concept in Psychology (la cui traduzione si trova in appendice al libro). Il volume chiarisce la genealogia della problematica affrontata nel saggio sull'arco riflesso, attraverso il confronto di Dewey con studiosi quali Cartesio e William James, e ricostruisce la struttura della teoria dell'esperienza deweyana partendo dalla confutazione della concezione dell'arco riflesso cartesiano. Nel corso di questa analisi sono affrontati gli elementi fondamentali della teoria educativa deweyana, quali il principio di continuità, di interazione e di transazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.