Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antirrheticus adversus iconomachos. Confutazioni contro gli avversari delle sante icone

Antirrheticus adversus iconomachos. Confutazioni contro gli avversari delle sante icone
Titolo Antirrheticus adversus iconomachos. Confutazioni contro gli avversari delle sante icone
Autore
Curatore
Editore Chàrisma Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 106
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788890855900
 
14,00

Teodoro lo Studita fu monaco bizantino tra l'VIII e il IX secolo, accanito oppositore dell'iconoclastia, movimento religioso che considerava idolatria la venerazione delle icone. Le tre Confutazioni contro gli iconoclasti sono un trattato in forma dialogica che testimonia tutta la forza spirituale del Santo nell'affrontare, con enorme fermezza d'animo e profonda convinzione, ciascuna questione teologica. Le argomentazioni dell'autore sono dimostrazione di una straordinaria cultura; sono esposte secondo la logica del sillogismo di tradizione greca; sono fondate e inattaccabili e non lasciano margini di discussione, perché la Verità è unica ed eterna: chiunque si opponga all'insegnamento delle Sacre Scritture è un eretico. Il libro di Antonio Calisi è la traduzione in lingua italiana del testo antico edito da Migne nella Patrologia Graeca (vol. 99) e offre un notevole contributo alla conoscenza della questione delle icone e del dibattito sull'ipostasi di Cristo fatto uomo; un utile supporto di studio per gli appassionati della teologia dei Santi Padri e della storia della Chiesa nell'impero bizantino ai tempi di Teodoro lo Studita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.