Il volume, ispirato alla blu growth, analizza il complesso sistema del trasporto marittimo commerciale in relazione sia alle trasformazioni dovute ai sensibili cambiamenti dei flussi, sia alle ricadute che ne sono derivate in termini di portualità alle diverse scale. In particolare, è affrontata la questione mediterranea attraverso una lettura delle dinamiche geo-economiche che hanno interessato il settore del commercio marittimo mondiale facendo riferimento, da un lato, alla ritrovata centralità del bacino mediterraneo nello scenario internazionale e, dall'altro, alla configurazione che si è venuta a determinare in termini di range portuali dominanti alle diverse scale. Prefazione di Mariagiovanna Riitano.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- La sfida dei porti nel Mediterraneo «allargato»
La sfida dei porti nel Mediterraneo «allargato»
Titolo | La sfida dei porti nel Mediterraneo «allargato» |
Autore | Teresa Amodio |
Prefazione | Mariagiovanna Riitano |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Geografia economico-politica, 22 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788825507768 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'approccio strategico alla pianificazione. Una verifica concettuale ed empirica di un caso di studio: le trasformazioni urbane di Barcellona
Teresa Amodio
Edizioni Scientifiche Italiane
€23,36
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00