Questo volume analizza il periodo imperiale della storia Romana secondo una trattazione che segue criteri geografici invece che cronologici. Partendo dall'età Augustea, Mommsen narra la sottomissione dei popoli ancora non assoggettati delle Alpi, fino ad arrivare alla conquista della Britagna da parte di Claudio. L'autore indaga poi il lungo processo storico che porta al consolidamento della linea del limes Reno-Danubio in seguito alla guerra contro i Marcomanni e a quella contro i Goti. L'età imperiale analizza infine il rapporto tra cultura ellenica e romana che si sviluppa, oltre che a Roma, all'interno delle città dell'Asia minore e le leghe delle polis elleniche
- Home
- Biblioteca storica
- Storia di Roma. L'età imperiale. La difesa dei confini dell'impero da Augusto a Diocleziano
Storia di Roma. L'età imperiale. La difesa dei confini dell'impero da Augusto a Diocleziano
Titolo | Storia di Roma. L'età imperiale. La difesa dei confini dell'impero da Augusto a Diocleziano |
Autore | Theodor Mommsen |
Curatore | A. G. Quattrini |
Collana | Biblioteca storica |
Editore | Rusconi Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 591 |
Pubblicazione | 08/2019 |
ISBN | 9788818033458 |
Libri dello stesso autore
I diritti fondamentali del popolo tedesco. Commento alla Costituzione del 1848
Theodor Mommsen
Il Mulino
€15,49