Si pubblicano dieci saggi in italiano e inglese, già comparsi fra il 2003 e il 2016, dedicati alle funzioni caritative e religiose e agli aspetti giuridici delle confraternite nonché alla storia giuridica, politica ed economica degli ospedali, tra XII e XVI secolo. Quattro degli otto saggi in italiano sono stati tradotti dal tedesco espressamente per questa raccolta. La prima sezione della quale pone al suo centro le confraternite, anche nel loro rapporto con gli ospedali; la seconda presenta due associazioni clericali dell’Italia centrale e la terza si interessa di aspetti diversi della storia ospedaliera (storia istituzionale, storia delle riforme, economia agraria degli ospedali medievali). Il filo conduttore dei contributi qui riuniti è un’analisi della condizione giuridica di confraternite e ospedali e della loro posizione nelle società tardo medievali, posizione che può essere descritta come strutturalmente problematica ed era già caratterizzata come tale nei dibattiti medievali su questi fenomeni.
- Home
- Scientifica
- Religione, diritto, economia in confraternite e ospedali medievali
Religione, diritto, economia in confraternite e ospedali medievali
Titolo | Religione, diritto, economia in confraternite e ospedali medievali |
Autore | Thomas Frank |
Collana | Scientifica |
Editore | Pavia University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788869520990 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€25,00
Gli statuti medievali dei disciplinati di Viterbo. Edizione sinottica delle redazioni del 1355 e 1365
Thomas Frank, Luca Gufi
Dep. Storia Patria Umbria
€10,00