La storia di Vincenzo, classe 1922, potrebbe essere quella di uno dei tanti italiani emigrati con la famiglia in Belgio all'inizio degli anni '20. La sua già dura vita viene stravolta dagli eventi che precedono il secondo conflitto mondiale. Vincenzo viene trascinato nel turbine della guerra che coinvolge i paesi ai quali si era illuso di appartenere per nascita o per adozione. L'autore raccoglie con grande sensibilità i lucidi ricordi di un Vincenzo già ultranovantenne dando alla trama la cadenza di un film d'azione. Un racconto di sorti alterne, di passioni, di coraggio e di riscatto; la narrazione di una vita vissuta intensamente, anche qualche ricordo da tenere gelosamente celato: "sulla mia guerra non ti ho detto proprio tutto... non ho potuto!"
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- L'uomo senza patria
L'uomo senza patria
Titolo | L'uomo senza patria |
Autore | Tieri Filippin |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Onda d'Urto Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 08/2017 |
ISBN | 9788899484101 |
Libri dello stesso autore
Sui giganti di pietra. Il mio alpinismo con Franco Miotto e Riccardo Bee
Stefano Gava, Tieri Filippin
ViviDolomiti
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90