Che cosa cercano di fare i filosofi? Come possono riuscirci? E la filosofia fa progressi? È in competizione con la scienza o si occupa di tutt'altro? Williamson affronta in modo nuovo e provocatorio alcune domande chiave sulla disciplina e mostra come la filosofia nasca da un impulso naturale insito nella curiosità umana, per crescere poi attraverso l'abilità di disputare razionalmente con gli altri. La filosofia ha la capacità di chiarire i nostri pensieri, e lo fa elaborando teorie che possono essere messe alla prova e confrontate fra loro con criteri del tutto analoghi a quelli in uso nelle scienze naturali e sociali. Spesso sollecitata a essere qualcosa di diverso - consulenza di vita, polemica politica, discorso moralizzante, psicologia o neuroscienza pop - la filosofia è invece una scienza a pieno titolo, interconnessa con le altre e autonoma quanto loro.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Fare filosofia. Dalla semplice curiosità al ragionamento logico
Fare filosofia. Dalla semplice curiosità al ragionamento logico
| Titolo | Fare filosofia. Dalla semplice curiosità al ragionamento logico |
| Autore | Timothy Williamson |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Le vie della civiltà |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9788815298430 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

