Le città sono come esseri viventi, con una propria storia ricca di eventi, lieti, drammatici, esaltanti. Chi ci abita è un prodotto e un protagonista più o meno consapevole di questa storia. Milano ha una vita lunga 25 secoli, ma sembra una città moderna. Le guerre, i saccheggi, le ricostruzioni, la speculazione edilizia, la dimenticanza e l'innata tendenza al rinnovamento dei suoi abitanti hanno cancellato gran parte delle testimonianze. Milano è stata capitale dell'Impero Romano d'Occidente, uno dei centri più importanti dell'Europa comunale, alla sua splendida corte rinascimentale lavorava Leonardo. Nel corso dei secoli queste Milano sono andate perdute, sostituite via via da quelle dei periodi spagnolo, -austriaco, napoleonico, da quella post-unitaria e industriale, da quella del ventennio fascista, da quella di Expo 2015. Di questo ricchissimo passato sono sopravvissuti solo alcuni esempi magnifici e isolati, tappe obbligate della visita turistica, ma anche numerosi altri "minori", a volte solo frammenti e per questo quasi dimenticati, ma anch'essi luoghi di memoria storica. Questo libro, che ripercorre i luoghi dove la storia è stata costruita, riunisce la città e chi la vive al romanzo del suo passato. È un piacere sostare dove la storia ha lasciato le sue tracce. Il contatto luogo-temporale facilita il ricordo, stimola l'immaginazione. Lo spazio si anima con i suoi personaggi, le bandiere, i pianti, il suono delle campane, le acclamazioni, le risa, gli spari, i colori.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Milano. I luoghi e la storia
Milano. I luoghi e la storia
Titolo | Milano. I luoghi e la storia |
Autore | Tito Livraghi |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Itinerari MilanoExpo |
Editore | Meravigli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788879553179 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90