Carlo Houben (1821-1893), olandese di origine, entrato nella congregazione dei Passionisti appena impiantata in Nord Europa, viene mandato in Irlanda. Un paese povero, stremato dalle carestie, ancora legato alla Gran Bretagna, dissanguato dalle emigrazioni. È richiesto il suo aiuto per sostenere una povera comunità che agli inizi della sua presenza nella "Terra dei Santi" veniva messa duramente alla prova da difficoltà di ogni genere. Carlo spende tutte le sue energie per il bene degli irlandesi. Le tante conversioni e le innumerevoli grazie, che i fedeli ottengono per l'intercessione di questo fedele e tanto umile servo di Dio, lo fanno chiamare ancora oggi "il taumaturgo di Dublino".
- Home
- Santi e sante di Dio
- Il taumaturgo di Dublino. San Carlo Houben (1821-1893)
Il taumaturgo di Dublino. San Carlo Houben (1821-1893)
| Titolo | Il taumaturgo di Dublino. San Carlo Houben (1821-1893) |
| Autore | Tito Paolo Zecca |
| Collana | Santi e sante di Dio, 41 |
| Editore | San Paolo Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 05/2007 |
| ISBN | 9788821559556 |
€10,50
Libri dello stesso autore
Gabriele dell'Addolorata (1838-1862). Una resa senza condizioni. Biografia di san Gabriele dell'Addolorata
Tito Paolo Zecca
Paoline Editoriale Libri
€10,00
Storia dei passionisti della provincia di Maria SS. Della Pietà. Italia centro-est
Tito Paolo Zecca
San Gabriele
€24,90
Storia dei passionisti. La casa di esercizi dei santi Giovanni e Paolo al Celio in Roma
Tito Paolo Zecca
San Gabriele
€17,50

