Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terme e bagni di Sicilia. Caratteri di un'architettura specialistica

Terme e bagni di Sicilia. Caratteri di un'architettura specialistica
Titolo Terme e bagni di Sicilia. Caratteri di un'architettura specialistica
Autore
Editore 40due Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 528
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788898115129
 
38,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La storia e le vicende degli stabilimenti termali isolani rintracciano elementi di originalità e specificità del tipo edilizio rispetto ad altre "architetture per il bagno". Le terme si confrontano con tanti altri edifici che nel corso dei secoli hanno dovuto rapportarsi con il tema dell'acqua: stabilimenti di disinfezione e di cura, elio-idroterapici, bagni collettivi e lavatoi pubblici; emerge un quadro in cui esse non sfigurano, anzi, appaiono il cuore di molteplici attività pulsanti, un esempio da imitare e con cui relazionarsi. Il racconto prende avvio dalle sorgenti e dai primordiali modi di effettuare le abluzioni, dall'analisi delle fabbriche di epoca romana ed araba, permanenze queste non solo archeologiche, ma talvolta nuclei fondativi dei nuovi stabilimenti sorti proprio sulle loro rovine. La ricerca bibliografica e archivistica ha consentito di reperire inedite informazioni documentarie e iconografiche utili a ricostruire la storia dei poli termali siciliani, il loro iter progettuale e le vicende costruttive più rappresentative.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.