Nel corso della seconda rivoluzione giudiziaria italiana dopo Mani Pulite, il libro narra di un procedimento per corruzione contro un incensurato amministratore di società a capitale pubblico da parte del pool antimafia di Milano. Pur da subito riconosciuto del tutto estraneo alla criminalità organizzata veniva proposto sui media come "corrotto dalla 'ndrangheta". Si tratta di un cinquantenne del Partito Democratico con storia politica ex PCI. Sua moglie era allora Sindaco in carica del Comune di Trezzano sul Naviglio (MI). Prima indagato poi in custodia cautelare per quattro mesi a San Vittore, il protagonista, dichiaratosi sempre innocente, concluse le indagini fu rinviato a giudizio per una presunta tangente di 5mila euro. Chiese di essere giudicato con rito abbreviato, ma il GIP respinse la richiesta di arresti domiciliari. Patteggiò la pena come unico modo per uscire dal carcere. Nel racconto: il profilo dell'uomo, gli incontri a San Vittore, i rapporti con la famiglia e gli avvocati, le reazioni del mondo politico milanese, le modalità con cui ha scontato la pena, le sue puntuali argomentazioni che smontano l'accusa.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Non è giustizia. Storia incredibile di presunta corruzione
Non è giustizia. Storia incredibile di presunta corruzione
Titolo | Non è giustizia. Storia incredibile di presunta corruzione |
Autore | Tiziano Butturini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Termidoro Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788897486138 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90