Questo atlante è il risultato di un ampio studio sulla presenza e distribuzione in Friuli Venezia Giulia delle libellule, insetti molto interessanti per la valutazione della salute ambientale e dei cambiamenti nell’ecosistema. Il volume, corredato da splendide fotografie originali, tratta le 67 specie di libellule segnalate storicamente per questo territorio, confermandone 66, quasi tutte con l’accertamento di eventi riproduttivi entro i confini regionali. Per ciascuna specie vengono presentati lo status e le criticità rilevate, i siti di osservazione e le aree di maggior pregio da proteggere con azioni di tutela; sono presenti due capitoli che si propongono di introdurre all’identificazione delle libellule allo stadio di adulto e di ninfa matura o esuvia. Questo libro ha un duplice obiettivo: il primo è concludere un lavoro di ricerca ultradecennale e di fare una fotografia dello “stato dell’arte” in regione di questi bellissimi insetti, il secondo è offrire al lettore spunti per osservare con altri occhi le libellule e gli ambienti naturali del Friuli Venezia Giulia, in un momento storico in cui la conservazione della biodiversità deve diventare una priorità per tutti.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Damigelle e dragoni. Atlante delle libellule del Friuli Venezia Giulia
Damigelle e dragoni. Atlante delle libellule del Friuli Venezia Giulia
Titolo | Damigelle e dragoni. Atlante delle libellule del Friuli Venezia Giulia |
Autori | Tiziano Fiorenza, Ivan Chiandetti, Renato Pontarini, Pietro Zandigiacomo |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici |
Editore | Editrice CO.EL. |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788832105308 |
€34,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il fantasma dei boschi. Alla scoperta del misterioso gatto selvatico europeo-The ghost of the forest. In search of the mysterious euroepan wildcat
Tiziano Fiorenza, Lucio Tolar, Nicola Tomasi
Tiglio Edizioni
€34,00
Cansiglio. La foresta della storia. Ediz. italiana e inglese
Umberto Sarcinelli, Tiziano Fiorenza, Lucio Tolar
Tiglio Edizioni
€40,00
Tagliamento... Il fiume dei tigli-The lime... Tree river
Umberto Sarcinelli, Tiziano Fiorenza, Giuliano Aita, Eugenio Novajra, Lucio Tolar
Tiglio Edizioni
€44,00
in uscita
Anfibi del Friuli Venezia Giulia. Immagini e descrizioni per un facile riconoscimento
Tiziano Fiorenza
Editrice CO.EL.
€12,60
novità
La forra del Leale. Guida all'ambiente del Biotopo e del Bacino del torrente Leale
Tiziano Fiorenza
Editrice CO.EL.
€16,50
Mammiferi del Friuli Venezia Giulia. Immagini, descrizioni, curiosità
Tiziano Fiorenza
Editrice CO.EL.
€19,50
Rettili del Friuli Venezia Giulia. Immagini e descrizioni per un facile riconoscimento
Tiziano Fiorenza
Editrice CO.EL.
€12,60
I sentieri del silenzio. 40 itinerari escursionistici nei luoghi meno frequentati della montagna friulana
Ivo Pecile, Sandra Tubaro, Tiziano Fiorenza
Editrice CO.EL.
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Semplicemente cane. I benefici di una relazione consapevole con il cane
Maurizio Luppi
Il Cielo Stellato
€16,00
Alberi e arbusti delle Alpi Occidentali
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella, Paolo Varese
Fusta Editore
€25,00
Le erbe ritrovate. Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella, Antonio Risolo, Paolo Varese
Fusta Editore
€26,00
Lupi cani e pastori. Conoscere meglio il cane da guardiania
Ezio Maria Romano
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€18,00
Rosacee del Piemonte. Liguria e delle Alpi Occidentali
Marinella Zepigi Pessina, Riccardo Luciano, Renzo Salvo
Araba Fenice
€22,00
Comunicare con il cane. Come dialogare meglio con il proprio amico
Valeria Rossi, Vittoria Peyrani
De Vecchi
€14,50