«Un giorno anche io riunirò i miei limitati pensieri in un libretto come fece Mao col rosso o il colonello Gheddafi con il verde. Ma il mio libretto non avrà un colore preciso. Sarà semplicemente stinto, desaturato. Chiunque nella copertina vedrà il colore che desidera. L'azzurro, il rosso, il verde oppure il giallo. C'è un punto nella mappa dei colori in cui tutte le tinte si spengono insieme. Per pigrizia molti chiamano quel punto grigio. Ma il grigio è l'equilibrio tra le due grandi forze del bianco e del nero, è tutto quindi, invece di essere niente come molti credono, sbagliando. Il grigio è la vita quotidiana, non perché noiosa assenza di colori. Perché la vita quotidiana è fatta di scelte mai precise, di azioni nere e malvagie che si mescolano ad altre candide e umane. Punti bianchi di presunta solidarietà si sovrappongono nello stesso minuto a punti neri di egoismo automobilistico e formano quel liquido denso e grigio e fluido di cui è fatto un giorno come un altro».
- Home
- I libri di tipografia Helvetica
- Agosto oscuro
Agosto oscuro
Titolo | Agosto oscuro |
Autore | Tommaso Labranca |
Curatore | Luca Rossi |
Prefazione | Mariarosa Mancuso |
Collana | I libri di tipografia Helvetica |
Editore | Ventizeronovanta |
Formato |
![]() |
Pagine | 262 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788899654054 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Vraghinaroda. Viaggio allucinante fra creatori, mediatori e fruitori dell'arte
Tommaso Labranca
Ventizeronovanta
€15,00
Un uomo che ha vissuto. Storie di tutti i miei giorni
Riccardo Fogli, Tommaso Labranca, Luca Rossi
Sperling & Kupfer
€17,90