"E me ne vanto" è la storia di Carlo Falvella, giovane militante del FUAN di Salerno ammazzato dall'antifascismo, in nome del sacro patto di cameratismo, il 7 luglio del 1972. Un libro necessario contro l'ingiallirsi dei giornali dell'epoca, un rifiuto della normalizzazione di un eroe, l'epopea di un ragazzo come tanti il cui potente gesto stride in una società sempre più distratta e fatalista. È la verticalizzazione del momento giusto che diviene eterno. È il grido di orgoglio di una mamma-mentore che vivrà il sacrificio del figlio resosi Idea immortale. Prefazione di Alita B. Postfazione di Valentina Carnielli.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- «E me ne vanto». La storia di Carlo Falvella
«E me ne vanto». La storia di Carlo Falvella
| Titolo | «E me ne vanto». La storia di Carlo Falvella |
| Autore | Tony Fabrizio |
| Prefazione | Alita B. |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Altaforte Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9788832078657 |
Libri dello stesso autore
Incontro al presente. Storia, pratica e significato di un rito militante
Tony Fabrizio
Passaggio al Bosco
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

