Nel 1983, nel backstage del Lyceum di Londra, Tracey Thorn e Lindy Morrison si incontrano per la prima volta. La carriera musicale di Tracey è agli inizi, mentre Lindy, batterista degli australiani Go-Betweens, ha già dieci anni di attività alle spalle. Diventano subito confidenti, compagne e migliori amiche, un rapporto poi cementato dai libri, dai concerti e dagli affari di cuore del rock’n’roll. Lindy – un’eroina caparbia che si sta facendo strada in un ambiente dominato dai maschi – sarebbe diventata una sorta di mentore per Tracey. Avrebbero condiviso la gioia e la fatica di essere donne in una band, cercando sempre di fronteggiare e superare in astuzia un ambiente musicale duro e competitivo. Con "La mia amica rock’n’roll", Tracey Thorn fa il punto di trentasette anni di amicizia, sviscerando nei dettagli il legame e l’affetto tra due donne che all’apparenza sembrano l’una l’opposto, o lo specchio, dell’altra.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La mia amica rock'n'roll
La mia amica rock'n'roll
Titolo | La mia amica rock'n'roll |
Autore | Tracey Thorn |
Traduttore | Gianluca Testani |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Jimenez |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788832036497 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90