Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Treccani. Il libro dell'anno 2013

Treccani. Il libro dell'anno 2013
Titolo Treccani. Il libro dell'anno 2013
Autore
Editore Treccani
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 682
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788812002733
 
29,00

"Il Libro dell'anno 2013" diretto da Riccardo Chiaberge offre una scelta e una analisi ancora più ricca degli avvenimenti e dei temi salienti dell'anno nella cultura e nell'arte, in politica e in economia, in campo sociale, scientifico e tecnologico, in Italia e nel mondo. Anche quest'anno l'opera si presenta divisa in tre sezioni. La cronologia: una sintesi giorno per giorno dei fatti più significativi, corredata da più di 350 immagini a colori, oltre a grafici, tabelle, schede biografiche e approfondimenti. I temi: 68 saggi brevi che analizzano in modo chiaro e rigoroso altrettanti fenomeni, tendenze, problemi e personaggi emersi nel corso dell'anno. I dati: 177 pagine di grafici, tabelle e statistiche comparative, per mettere a fuoco lo "stato del mondo" nei vari settori, dall'economia alla società, dalla demografia alla politica. Il Datagate, l'abbraccio tra due papi, l'Italia esclusa dagli otto grandi dell'economia mondiale: tre dei tanti spunti destinati a migrare dalle pagine di questo volume nei testi di storia. Ma il 2013 è anche l'anno di Verdi e di Wagner, di piazza Taksim e dei matrimoni gay, dello scandalo Montepaschi e dei pentastellati. L'anno che ha vito il naufragio di Lampedusa e il raddrizzamento della Costa Concordia, le larghe intese di Letta e la decadenza di Berlusconi, il trattato sulle armi e dei gas mortali in Siria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.