Il libro presenta i risultati di una ricerca condotta a Perugia, dalla quale emerge lo stretto legame tra capitale sociale e insicurezza urbana. Quando sono assenti reti di vicinato, realtà aggregative e spazi pubblici, la paura di subire un reato aumenta e la vivibilità di un quartiere peggiora. Il capitale sociale agisce infatti come aiuto effettivo, è una garanzia di sostegno specifico in situazioni di pericolo e un fattore di rassicurazione complessiva. Inoltre, costituisce un elemento di prevenzione, perché scoraggia un uso improprio e potenzialmente insicuro dello spazio.
- Home
- Legami sociali
- «Se fosse più vissuto, sarebbe più sicuro». Capitale sociale e insicurezza urbana a Perugia
«Se fosse più vissuto, sarebbe più sicuro». Capitale sociale e insicurezza urbana a Perugia
| Titolo | «Se fosse più vissuto, sarebbe più sicuro». Capitale sociale e insicurezza urbana a Perugia |
| Autore | Ugo Carlone |
| Collana | Legami sociali, 5 |
| Editore | Morlacchi |
| Formato |
|
| Pagine | 198 |
| Pubblicazione | 07/2013 |
| ISBN | 9788860745354 |
€14,00
0 copie in libreria

