La sfida di questo saggio è percorrere la vicenda del pensiero filosofico considerandolo come lo snodarsi di un racconto che ha qualcosa da dire a tutti. Non dunque un'esposizione erudita e analitica dei diversi sistemi di filosofia considerati come tasselli di una disciplina specialistica, ma il tentativo di individuare per ciascun autore il fulcro della sua proposta, quella parola attorno a cui le sue riflessioni si sono affaticate e che egli ci ha voluto trasmettere. Così facendo, la filosofia diviene il fluire variegato di grandi prospettive di senso, capaci ciascuna ancora oggi di interpellarci. Essa è un racconto a più voci a noi rivolto. Ma perché ciò avvenga, chi ne dà conto e chi vi si accosta devono sentirsi partecipi di questa drammaturgia complessiva, in cui ognuno è chiamato a osare a sua volta una propria personale prospettiva.
Racconto della filosofia. Breve storia della filosofia
Titolo | Racconto della filosofia. Breve storia della filosofia |
Autore | Ugo Perone |
Collana | Books, 1 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788839928825 |
Libri dello stesso autore
Volontà, destino, linguaggio. Filosofia e storia dell'Occidente
Emanuele Severino
Rosenberg & Sellier
€15,00
Filosofia-Piccolo dizionario per pensare. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Annamaria Pastore, Ugo Perone
SEI
€23,70