La libertà e unità della Penisola era un problema internazionale e interno che apparve a molti di necessaria soluzione. Ne furono elaborate o sognate o tentate alcune; e non era la sola possibile né può dirsi la migliore o buona in sé quella sabauda e centralista che infine prevalse per abili mosse e per conflittuali interessi stranieri. L'unificazione affrettata e forzata generò un'Italia grigia e inquieta e molte e variegate delusioni e orgogli e ire.
- Home
- I tempi della storia
- Storia delle Italie dal 1734 al 1870. Con un antefatto e un epilogo
Storia delle Italie dal 1734 al 1870. Con un antefatto e un epilogo
Titolo | Storia delle Italie dal 1734 al 1870. Con un antefatto e un epilogo |
Autore | Ulderico Nisticò |
Collana | I tempi della storia |
Editore | Città del Sole Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788873515296 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Anno Cento E.F.? Analisi politica del fascismo ad un secolo dalla marcia su Roma
Ulderico Nisticò
Città del Sole Edizioni
€20,00
in uscita
Molti secoli di Girifalco. Storia, monumenti, tradizioni, modernità, città
Ulderico Nisticò, Pino Vitalino
Rubbettino
€24,00
La democrazia imperialista di Atene. L'orazione di Lisia, Per l'Invalido
Ulderico Nisticò
Edizioni di AR
€12,00
Epitome di storia politica del Regno delle Due Sicilie dall'8 dicembre 1816 al 13 febbraio 1861, e ancora
Ulderico Nisticò
Città del Sole Edizioni
€14,00
Muse ioniche poeti e prosatori in greco e in latino. Volume Vol. 1
Ulderico Nisticò
Città del Sole Edizioni
€14,00