Una biografia sul Venerabile don Giuseppe Morgera, parroco di Casamicciola dal 15 dicembre 1883. Il Venerabile è descritto nel contesto della sua epoca, facendo riferimento ai vari ambiti storici locali e generali, e attingendo a una vasta e aggiornata bibliografia. In tal modo, don Giuseppe Morgera viene calato nella sua epoca storica e la sua figura viene inquadrata nelle complesse dinamiche che caratterizzarono il periodo tra il 1844 e il 1898: un arco di tempo importante e ricco di cambiamenti, che investirono il sacerdote di Casamicciola, che li sperimentò e li interpretò dall’osservatorio peculiare dell’isola d’Ischia.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Missione e misericordia. Don Giuseppe Morgera, parroco di Casamicciola
Missione e misericordia. Don Giuseppe Morgera, parroco di Casamicciola
Titolo | Missione e misericordia. Don Giuseppe Morgera, parroco di Casamicciola |
Autore | Ulderico Parente |
Prefazione | Giovanni Angelo Becciu |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Volti |
Editore | Libreria Editrice Vaticana |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788826602103 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Far tutto, il più possibile. Biografia documentata di don Giovanni Fornasini
Angelo Baldassarri, Ulderico Parente
Zikkaron
€18,00
La serva di Dio. Madre Eucaristica Cicala. Fondatrice delle Ancelle Eucaristiche (1894-1974)
Ulderico Parente
Velar
€5,00
€15,00
Contemplazione e carità. Biografia di Madre Miradio Bonifacio (1863-1926). Fondatrice delle Religiose Francescane di Sant'Antonio
Ulderico Parente
San Paolo Edizioni
€18,00
Unire la soavità alla fortezza. Biografia di Madre Margherita Piazza
Ulderico Parente
Libreria Editrice Vaticana
€15,00
Venerabile P. Sosio Del Prete ofm. Fondatore dell'Istituto Piccole Ancelle di Cristo Re
Ulderico Parente
Velar
€4,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90