Considerando l'arte del costruire disciplina complessa e articolata, non percorribile seguendo un solo itinerario rigidamente chiuso entro precisi confini, gli Autori hanno raccolto, in uno scarno resoconto, alcune tematiche con l'obiettivo di sollecitare nuove riflessioni suggerite dalla ricucitura di frammenti e assenze. Molti "casi eccellenti" sono stati esclusi poiché le necessità di un compendio hanno dettato inevitabili tagli, ma, alla resa dei conti, queste essenziali problematiche restituiscono un virtuale campione della complessità della storia dell'arte del costruire. Questa la sequenza dei capitoli: Le ambigue origini, La cultura mediterranea, Eredità e perfezionamenti, La frammentazione in più "sentieri", L'esaltazione della tecnica, Dalla tecnica alla cibernetica.
- Home
- Lo scheletro portante. Questioni sull'arte del costruire
Lo scheletro portante. Questioni sull'arte del costruire
Titolo | Lo scheletro portante. Questioni sull'arte del costruire |
Autori | Umberto Barbisan, Matteo Guardiani |
Editore | Pitagora |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788837115869 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Il labirinto di Dedalo. Questioni e problemi sulla storia delle tecniche per l'architettura e per costruire
Umberto Barbisan, Roberto Masiero
Franco Angeli
€31,50