Il volume consente di conoscere l'evoluzione del gusto e della capacità di lettura, anche simbolistica, del prodotto artistico a parte da quando i pensatori greci, Platone per primo, si occuparono della produzione artistica. L'autore divide il percorso in tre grandi fasi: dall'antichità al Duecento, dal Trecento al Settecento, dal Neoclassicismo alla fine del XX secolo, partendo dall'antica Grecia per giungere sino alla produzione posteriore alla seconda guerra mondiale.
- Home
- Breve storia della lettura dell'opera d'arte
Breve storia della lettura dell'opera d'arte
Titolo | Breve storia della lettura dell'opera d'arte |
Autore | Umberto Maria Milizia |
Editore | Artecom |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788896520147 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sintesi. Estratta dalle introduzioni ad opere varie per rinnovare alcune proposte di estetica
Umberto Maria Milizia
Artecom
€15,00
Le quinqueremi. Roma alla conquista del Mediterraneo
Umberto Maria Milizia, Piero Pastoretto
Artecom
€25,00
Trattazione del bello e del buono nell'arte. Breviario di estetica e di critica
Umberto Maria Milizia
Artecom
€25,00
Struttura di una leggenda. La vita di san Francesco dipinta da Giotto ad Assisi
Umberto Maria Milizia
Artecom
€25,00