Il libro analizza l'intera filmografia di Jim Jarmusch, adottando una prospettiva sociologica che permette di evidenziare, nell'opera del regista americano, le ripercussioni del "postmoderno" sulla società e sull'individuo e la perdita di identità dell'uomo globalizzato. Opera cinematografica che in sé contiene sia una forte critica al sistema sociale vigente sia un rimedio alla crisi esistenziale dell'individuo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Il cinema di Jim Jarmusch. Una filmografia per un'analisi della cultura e del cinema postmoderno
Il cinema di Jim Jarmusch. Una filmografia per un'analisi della cultura e del cinema postmoderno
Titolo | Il cinema di Jim Jarmusch. Una filmografia per un'analisi della cultura e del cinema postmoderno |
Autore | Umberto Mentana |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | I nuovi critici, 24 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788854891159 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il pilota polacco che sfidò la Luftwaffe
Luca Vergerio, Ilaria Bossi, Umberto Mentana
Edizioni Segni d'Autore
€20,00
Tom Ford. Percorsi di moda e cinema, dal «Fashion universe» a «Nocturnal Animals»
Umberto Mentana
Edizioni NPE
€14,00
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00