Autobiografia di un operaio e militante anarchico, che attraverso una lunga conversazione riesce a trasmettere la memoria di un'autentica esistenza antiautoritaria: spontanea e cosciente, coerente e contraddittoria, tra conflitti armati, condanne, carcere, evasioni, attentati a Mussolini, incontri e scontri con figure di rilievo della storia del movimento operaio italiano: Rosselli, Berneri, Valiani ma anche Di Vittorio, Vidali, Bordiga. Dalla Trieste austriaca alla Prima Guerra Mondiale, dal biennio rosso al confino, dall'esilio a Parigi all'epopea spagnola, dal ritorno alla "città senza pace" al Sessantotto.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste a Barcellona
Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste a Barcellona
Titolo | Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste a Barcellona |
Autore | Umberto Tommasini |
Curatore | C. Venza |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Collana verde. Storia orale |
Editore | Odradek |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788896487174 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90