Un ragazzo di umili origini, però con una cultura superiore a quella dei suoi coetanei, imbevuto di ideali risorgimentali e mazziniani, che porta in guerra, nel suo zainetto, i libri di Dante, Mazzini, Carducci, D'Annunzio. Ecco chi è Francesco Calmasini, che partecipa come alpino alla prima guerra mondiale, raccontando nei suoi diari quanto accade. E accanto alla sua storia viene raccontata quella, parallela, di Mestre, e della sua famiglia, per far capire come viveva, in quel tempo di guerra, la città. Con il contributo di Pericle Calmasini.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- 1915-1918. «Dove sei stato mio bell'alpino?» Diario di un mestrino al fronte e della sua città in guerra
1915-1918. «Dove sei stato mio bell'alpino?» Diario di un mestrino al fronte e della sua città in guerra
Titolo | 1915-1918. «Dove sei stato mio bell'alpino?» Diario di un mestrino al fronte e della sua città in guerra |
Autore | Umberto Zane |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Oselle |
Editore | LA TOLETTA Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788885455122 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Venezia 1866-1895. Carlo Pisani un giornalista contro tutti. Lotte politiche, tradimenti, polemiche e duelli
Umberto Zane
Mazzanti Libri
€25,00
Mestre e la guerra. Il secondo conflitto mondiale raccontato dai suoi testimoni
Umberto Zane
Mazzanti Libri
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90