Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'igienismo naturale. Da Pitagora alle scie chimiche

Storia dell'igienismo naturale. Da Pitagora alle scie chimiche
Titolo Storia dell'igienismo naturale. Da Pitagora alle scie chimiche
Autore
Collana La medicina per l'anima
Editore Anima Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 144
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788863650402
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Esiste non un divario ma un baratro culturale tra la cultura preponderante e decisamente maggioritaria, dei medici e dei medicalizzati, e la cultura igienistico-naturale e salutistica, dei gruppi minoritari ed ardimentosi che si battono per un cambiamento radicale della vita, del modo di pensare, e dei metodi di assistenza sanitaria. Pitagora non ha regalato al mondo soltanto i suoi celebri teoremi, che valgono forse il 5 per cento del suo intero insegnamento, ma è andato ben oltre, illuminando il genere umano con spunti e dritte filosofiche, etiche e scientifiche, che hanno lasciato il segno, rivelandosi di assoluta attualità. L'uomo di oggi, ferito da insulti sempre più insopportabili nei suoi valori, nella salute, nello spirito, nel sesso, nell'amore per la natura e gli animali, e frastornato da pesti inventate, da avvelenamento crescente di aria, acqua e terra, da terremoti sospetti e da scie chimiche tracciate sopra la sua testa, prova un inarrestabile richiamo verso i valori impersonati dal grande filosofo di Crotone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.