A trent'anni dalla legge 184/83, si potrebbe ritenere che non vi sia più molto da dire sull'affidamento familiare. Eppure, questo libro adotta un approccio originale nel panorama della cospicua letteratura in materia, tanto da poter costituire un segnale di una nuova cultura dell'affido e dei processi di aiuto nell'ambito della tutela minorile. Il volume mostra i vantaggi di una metodologia relazionale che coinvolga tutti: famiglia d'origine, famiglia affidataria, minori, operatori del pubblico e del Privato sociale. Attraverso anche l'esperienza pluridecennale maturata dalla Cooperativa Sociale "La Casa davanti al sole" (Varese), il volume descrive nel dettaglio i modi e gli strumenti per avviare un percorso di affido autenticamente partecipato: la costruzione del progetto con i genitori, la conoscenza reciproca delle famiglie, il coinvolgimento dei minori, il contratto, il monitoraggio e il sostegno nel corso dell'affido fino alla sua conclusione, con l'auspicato rientro del minore nella sua famiglia. Il testo contiene indicazioni concrete e fondate per gli operatori sociali ma è utile anche per le famiglie interessate ad accogliere in affido un bambino o un ragazzo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- L'affido partecipato. Come coinvolgere la famiglia d'origine
L'affido partecipato. Come coinvolgere la famiglia d'origine
Titolo | L'affido partecipato. Come coinvolgere la famiglia d'origine |
Autore | Valentina Calcaterra |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Metodi e tecniche del lavoro sociale |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788859004905 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I dialoghi comunitari di rete. Esiti di una sperimentazione in Lombardia
Valentina Calcaterra, Camilla Landi, Paola Limongelli
Erickson
€16,00
Il lavoro di comunità nell’esperienza di Caritas. Sperimentazione del metodo «relational social work» in alcune diocesi dell’Emilia-Romagna
Valentina Calcaterra, Francesca Corradini, Chiara Panciroli
Erickson
€15,00
L'affido partecipato nelle voci dei protagonisti. Una ricerca valutativa
Maria Luisa Raineri, Valentina Calcaterra
Erickson
€28,00
Parliamoci alla pari. La reciprocità nei colloqui tra ragazze, ragazzi e insegnanti a scuola
Valentina Calcaterra, Paola Turroni, Chiara Fascendini
Erickson
€15,00
€19,00
Il portavoce del minore. Manuale operativo per l'advocacy professionale
Valentina Calcaterra
Erickson
€19,00
Il centro di ascolto. Analisi relazionale dell'esperienza di Caritas Ambrosiana
Valentina Calcaterra
Erickson
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90