In questo tempo complesso, le società moderne registrano un senso di spaesamento mai provato prima. Aggressività, rabbia, sconforto si moltiplicano. Contemporaneamente, affiorano germogli di resilienza, esempi di speranza e buone pratiche. Il libro descrive la contemporaneità posando lo sguardo su ciò che di tormentato e di bello accade nell’animo umano, indagando i sentimenti, in un percorso virtuoso di conoscenza di sé. L’autrice, insieme a un gruppo di voci autorevoli, affronta il presente con fare costruttivo. L’uomo, come diceva Darwin, per sopravvivere si è adattato al cambiamento, ma il cambiamento non è sempre positivo e a volte si rischia di perdere di vista l’umanità. Il riscatto dell’uomo sta nel guardare dal di fuori la situazione in cui vive e nella quale non si sente realizzato, per capirne il senso e la giusta misura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Le trappole della mente. Analisi di una società apparentemente normale
Le trappole della mente. Analisi di una società apparentemente normale
Titolo | Le trappole della mente. Analisi di una società apparentemente normale |
Autore | Valentina Calzavara |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | Curcio |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788868686864 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00