Questa graphic novel racconta l'anello di congiunzione fra arte e letteratura, fra America e Francia durante le avanguardie del Novecento, fra amore, passioni personali e questioni di genere. Gertrude Stein nasce negli Stati Uniti da una ricca famiglia ebraica di origine tedesca. Agli inizi del Novecento si stabilisce a Parigi dove vive con il fratello Leo e poi con l'inseparabile Alice B. Toklas sua compagna fino alla morte. Nella sua casa di Rue de Fleurus si incontravano ogni sabato artisti e scrittori, americani ed europei: Sherwood Anderson, Ernest Hemingway, Francis Scott Fitzgerald, Braque, Matisse e Picasso, rappresentanti di quella che lei definì ironicamente "generazione perduta".
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- Gertrude Stein e la generazione perduta
Gertrude Stein e la generazione perduta
Titolo | Gertrude Stein e la generazione perduta |
Autore | Valentina Grande |
Illustratore | Eva Rossetti |
Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
Editore | Gallucci Centauria |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788869214783 |
€22,90
Libri dello stesso autore
Feminist art. Le donne che hanno rivoluzionato l'arte
Valentina Grande, Eva Rossetti
Gallucci Centauria
€19,90