Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Locri Epizefiri. Indagine storico-archeologica sull'ultima polis

Locri Epizefiri. Indagine storico-archeologica sull'ultima polis
Titolo Locri Epizefiri. Indagine storico-archeologica sull'ultima polis
Autore
Collana Pandosia
Editore Santelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 154
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788832040555
 
11,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo viaggio alla scoperta di quella che fu una delle più grandi e importanti polis magnogreche, lasciando ai posteri un mondo di leggende, usanze e tradizioni, fa emergere il valore culturale di una terra ancora oggi martoriata. La ricerca include una panoramica dei personaggi più illustri che ruotano intorno alla città di Locri come il legislatore Zaleuco, artefice della "Legge del Taglione", la poetessa Nosside con i suoi versi, ma anche l'archeologo Paolo Orsi, con i suoi scavi che hanno riportato alla luce reperti prestigiosi e lo storico locale Emilio Barillaro. Si potranno così scoprire i numerosi pinakès offerti come dono alla Dea Persefone, i quali ritraevano scene di festa, matrimoni e strade della città, ma anche documenti dimenticati da secoli e reperti della biblioteca vescovile di Locri e dell'Antiquarium museo di Locri. Tutti elementi che sono capaci di far riscoprire le radici grandiose delle popolazioni che oggi vivono lì dove si sviluppò l'ultima polis.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.