Il volume mira a fornire un quadro organico e approfondito di un istituto complesso e in evoluzione: la rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale in appello. Nel secondo grado di giudizio le varie esigenze istruttorie che possono manifestarsi e i diversi contesti processuali nei quali la prova deve essere acquisita si riflettono nel carattere multiforme, per presupposti, oggetti, scopi e modi, della rinnovazione. Muovendo dall’esame della normativa di riferimento, con particolare attenzione alle riforme che hanno inciso sugli ambiti della riassunzione istruttoria, vengono affrontate le questioni più controverse alla luce dei differenti orientamenti emersi, sia in ambito giurisprudenziale sia nel dibattito dottrinale, offrendo un’analisi, in chiave critica, dei profili strutturali e dinamici relativi al tema d’indagine.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale in appello (un carattere poliedrico)
La rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale in appello (un carattere poliedrico)
Titolo | La rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale in appello (un carattere poliedrico) |
Autore | Valentina Vasta |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Giustizia penale della post-modernità |
Editore | Cacucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791259654878 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50