Dieci anni dopo l’editio princeps del Papiro di Derveni pubblicata in questa serie (Kouremenos / Parássoglou / Tsantsanoglou, STCPF 13), esce uno studio sulle prime colonne del papiro, conservate in maniera assai frammentaria e tuttora oggetto di ampia discussione. Si tratta di un’analisi a tutto tondo: dal contesto di ritrovamento a quello della produzione e della fruizione del testo del più antico libro pervenutoci della cultura occidentale (V-IV sec. a.C.). Prefazione di Gábor Betegh.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Il Papiro di Derveni tra religione e filosofia
Il Papiro di Derveni tra religione e filosofia
Titolo | Il Papiro di Derveni tra religione e filosofia |
Autore | Valeria Piano |
Prefazione | Gabor Betegh |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Corpus dei papiri fil. greci lat. Studi, 18 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 434 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788822264770 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90