«Il libro che avete tra le mani è, in quanto tale, il frutto di una condivisione, e quindi è assieme l’esito di una sofferenza e la vittoria sulla peggiore delle sofferenze» Francesco Targhetta «Il vero scopo, però, di questo libro è di sensibilizzare tutte le donne e di far capire che la prevenzione è essenziale. Da Senologo vi assicuro che è l’unica arma contro questo nemico silenzioso» Dott. Chrysostomos Vallas «Andare avanti comunque e farci spazio tra le lacrime. Abitarle con familiarità e coccolarci. Accarezzare il male con una mano e con l’altra ricercare la luce. La luce, uno spiraglio, oggi c’è. Oggi per me, l’altro ieri per Michela, ieri per Monica, domani per Cristina dopodomani per Elena... Un domino di vite. Noi donne. Vittoria» La luce, uno spiraglio, oggi c’è. Oggi per me, l’altro ieri per Michela, ieri per Monica, domani per Cristina dopodomani per Elena... Un domino di vite. Noi donne. Vittoria»
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Sala d'attesa
Sala d'attesa
Titolo | Sala d'attesa |
Autore | Valeria Zannerio |
Prefazione | Francesco Targhetta |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Pathos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9791255230502 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90