Il volume offre un'ampia trattazione dei profili dottrinali e applicativi del sistema scritturale del “capitale e del risultato economico” concepito da Aldo Amaduzzi e posto al centro di numerosi corsi universitari di Ragioneria generale ed applicata. Il testo si articola in tre sezioni. La prima espone i prolegomeni ripercorrendo lo stato attuale degli studi di ragioneria, le sue relazioni con l’economia aziendale, il sistema del capitale e del risultato economico applicato alla partita doppia, la natura e il processo della rilevazione ed i suoi strumenti. La seconda sezione analizza le operazioni aziendali nei loro riflessi sul reddito e sul capitale. Vengono analizzati in dettaglio gli svolgimenti delle scritture continuative dedicate alla fase istituzionale, agli acquisti di fattori a fecondità semplice a utilità materiale e di servizi, alle vendite di beni e alle prestazioni di servizi, alle operazioni commerciali con l’estero, al regolamento degli scambi, all’acquisizione del fattore lavoro e dei fattori a fecondità ripetuta, alle operazioni di aumento e di diminuzione del capitale, ai finanziamenti e agli investimenti finanziari. La terza sezione è dedicata ad un’ampia trattazione inerente alla teoria economico aziendale del reddito d’esercizio e del capitale di funzionamento, ai procedimenti di assestamento e di chiusura dei conti, alle scritture di assestamento, alle rilevazioni delle imposte sul reddito d’impresa, alle scritture di chiusura e di riapertura generale dei conti. Il volume è corredato da un’appendice in cui viene approfondito il rapporto tra l’economia aziendale e la ragioneria, i vari sistemi contabili proposti nel ventesimo secolo dai Maestri della ragioneria e i sistemi minori.
- Home
- Economia - Textbook
- Ragioneria generale. Logica e applicazioni contabili
Ragioneria generale. Logica e applicazioni contabili
Titolo | Ragioneria generale. Logica e applicazioni contabili |
Autori | Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio |
Collana | Economia - Textbook, 361.75.1 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2021 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788835117438 |
Libri dello stesso autore
I bilanci delle imprese. Ediz. MyLab
Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio, Vittorio Dell'Atti
Pearson
€42,00
Istituzioni di economia aziendale. Teoria, dinamica e governo dell'azienda
Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio
McGraw-Hill Education
€49,00
Principi di Auditing. Concetti, modelli, metodologie, applicazioni. Volume Vol. 1
Raffaele D'Alessio, Valerio Antonelli
Edises
€37,00
Principi di Auditing. Concetti, modelli, metodologie, applicazioni. Volume Vol. 2
Raffaele D'Alessio, Valerio Antonelli, Ermanno Bozza
Edises
€22,00
I territori dell'economia aziendale. Partizioni ministeriali e strategie accademiche
Valerio Antonelli
RIREA
€18,00
Agricoltura
Raffaele D'Alessio, Valerio Antonelli, Francesco Paolo, Matilde Fiammelli, Daniele Bonaddio, Tiziana Di Gangi
Maggioli Editore
€49,00
La riapertura dei conti 01/01/2016
Raffaele D'Alessio, Valerio Antonelli, Ermanno Bozza
Maggioli Editore
€25,00
Principi di Auditing. Concetti, modelli, metodologie, applicazioni. Volume Vol. 1
Raffaele D'Alessio, Valerio Antonelli, Ermanno Bozza
Edises
€37,00
Revisione legale. Guida per le ispezioni qualità. Oltre 200 carte di lavoro e 250 casi aziendali ed esempi commentati
Raffaele D'Alessio, Valerio Antonelli
Ipsoa
€150,00