Il libro è incentrato sul rapporto iniziale tra la Chiesa cattolica e il fascismo. Ricostruisce il clima sociale e politico dell'Italia tra la Grande Guerra e il dopoguerra, per rintracciare le origini culturali del fascismo, inizialmente molto legato alla cultura combattentistica e al mito della guerra rigeneratrice. Descrive il mutevole atteggiamento di Benito Mussolini verso la religione e la Chiesa cattolica, dalla fase giovanile della polemica ateista e anticristiana, sino alla svolta filocattolica dei primi anni Venti. Analizza le reazioni di parte cattolica di fronte all'avvento del fascismo e descrive i cambiamenti che intercorsero dopo la marcia su Roma e la nascita del governo Mussolini. Una parte del libro è dedicata alle diverse posizioni del cattolicesimo politico e alle vicende del Partito popolare italiano, con particolare attenzione al tema della nazionalizzazione dei cattolici, al loro ingresso nella vita politica nazionale e al binomio "fede e patria”. Il libro affronta anche la questione della "religiosità" fascista, soffermandosi sul vasto apparato di riti, credenze, devozioni e simboli che fondava una fede alternativa alla fede cristiana. Descrive inoltre il tentativo mussoliniano di contrapporre cattolicesimo e cristianesimo e d'inglobare il primo, in chiave identitaria, nell'idea fascista di nazione.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Seduzione fascista. La Chiesa cattolica e Mussolini 1919-1923
Seduzione fascista. La Chiesa cattolica e Mussolini 1919-1923
| Titolo | Seduzione fascista. La Chiesa cattolica e Mussolini 1919-1923 |
| Autore | Valerio De Cesaris |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Attualità e storia, 1 |
| Editore | San Paolo Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 304 |
| Pubblicazione | 10/2020 |
| ISBN | 9788892222960 |
Libri dello stesso autore
Nella bufera della guerra. La Chiesa cattolica tra fascismo e democrazia 1939-1945
Valerio De Cesaris
San Paolo Edizioni
€25,00
Il Vangelo della forza. Il volto della gioventù del Terzo Reich
Robert D'Harcourt
San Paolo Edizioni
€18,00
La battaglia per le coscienze. Chiesa cattolica e fascismo 1924-1938
Valerio De Cesaris
San Paolo Edizioni
€25,00
Spiritualmente semiti. La risposta cattolica all'antisemitismo
Valerio De Cesaris
Guerini e Associati
€20,00
Pro judaeis. Il filogiudaismo cattolico in Italia (1789-1938)
Valerio De Cesaris
Guerini e Associati
€20,00
Enrico Zuppi e «l'osservatore della domenica». Un giornale da leggere e da vedere
Valerio De Cesaris
Studium
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

