Il linguaggio è un bene primario per qualsiasi comunità. Permette la comunicazione, di spiegarsi, capirsi, relazionarsi, interfacciarsi con la realtà. Quando il linguaggio viene sistematicamente modificato si crea un cortocircuito dalle conseguenze difficilmente prevedibili o immaginabili, la cui portata diventa di vastissima portata, nel caso in cui il linguaggio ad essere massacrato sia quello di un ingranaggio fondamentale nella società umana e politica come la scuola. L'Autore, in questo breve saggio, passa, attraverso la sua esperienza di studi linguistici, in rassegna una serie di parole modificate che provocano l'inevitabile tracollo di un intero sistema.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il linguaggio della scuola. Come distruggere l'istruzione con le parole
Il linguaggio della scuola. Come distruggere l'istruzione con le parole
in uscita
Titolo | Il linguaggio della scuola. Come distruggere l'istruzione con le parole |
Autore | Valerio Di Stefano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 46 |
ISBN | 9791221462616 |
€8,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Il caso editoriale di «Il mondo al contrario» di Roberto Vannacci. Analisi di aspetti e contenuti
Valerio Di Stefano
Youcanprint
€9,90
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90