"Patriottismo psichedelico" è un volume di letteratura totale: saggio, racconto, haiku, motti, paroliberismo sonico, poesie per musica elettronica, ricette e soprattutto aforismi. Questi ultimi si aggiungono ai tre libri di aforismi già pubblicati da Zecchini e con i quali si va a perfezionare il già poderoso corpus filosofico post-contemporaneo. Si tratta di una filosofia pop, non sistematica, portatile e smontabile. Quale che sia la tecnica letteraria impiegata, Zecchini demolisce con estrema nonchalance i clichés della cultura progressista e perbenista dominante, indicando la via dell'esteta del nuovo millennio: conservatore libertino, militarista e spietato sodomita, mai dimentico dell'impegno etico assunto oltre un decennio orsono all'epoca della fondazione del movimento post-contemporaneo. Un impegno che, specialmente ora che ci si accinge a celebrare il centenario del Manifesto del Futurismo, va ribadito con voce stentorea: ricordarsi sempre di sputare tutti i giorni sull'altare dell'arte.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Antologie (escluse le antologie di poesie)
- Patriottismo psichedelico
Patriottismo psichedelico
| Titolo | Patriottismo psichedelico |
| Autore | Valerio Zecchini |
| Argomento | Poesia e studi letterari Antologie (escluse le antologie di poesie) |
| Collana | Varia, 96 |
| Editore | Edizioni Pendragon |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788883427220 |

