Un soprannome diventato ormai proverbiale, sinonimo di piccola peste: Gian Burrasca. Così in famiglia è chiamato il piccolo Giannino Stoppani. Lui, nove anni e una vivacità incontenibile, si diverte a creare scompiglio, a combinare un guaio dopo l'altro, a mettere a soqquadro il collegio Pierpaoli, e riporta nel suo diario ogni marachella e ogni castigo. Ingenuo, spensierato e fin troppo sincero, Gian ha una naturale predisposizione a sovvertire, a contestare l'autorità degli adulti, a irriderne le regole noiose. Pubblicato a puntate su «Il giornalino della domenica» tra il febbraio 1907 e il maggio 1908,Il giornalino di Gian Burrasca uscì poi in volume nel 1912. Introduzione di Lina Wertmüller
- Home
- Classici moderni Newton
- Il giornalino di Gian Burrasca
Il giornalino di Gian Burrasca
Titolo | Il giornalino di Gian Burrasca |
Autore | Vamba |
Collana | Classici moderni Newton, 52 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788822763099 |