Cos'è il femminismo? Chi sono le sue protagoniste e quali sono le loro idee? Si tratta di movimento egualitario, di un atteggiamento, di una rivendicazione di popolo o di una rivoluzione social? Questo saggio si inoltra nel multiforme mondo del femminismo, il quale - apparentemente generato da una spontanea lotta per i diritti e l'uguaglianza dei sessi - ha assunto col tempo connotati ben diversi, intrecciandosi con il socialismo, l'esoterismo, la psicoanalisi e l'antropologia, nel tentativo di costruire delle basi storiche, spirituali e scientifiche per giustificare la demolizione della tradizione patriarcale e maschilista, imponendo nuovi modelli sociali ginecocratici. Non più madri, non più figlie, non più mogli: questo è il destino della donna femminista nel pieno della "società aperta" immaginata dal progressismo globale.
- Home
- Bastian contrari
- Radiografia del femminismo. Storia, idee e protagoniste della sovversione progressista
Radiografia del femminismo. Storia, idee e protagoniste della sovversione progressista
| Titolo | Radiografia del femminismo. Storia, idee e protagoniste della sovversione progressista |
| Autore | Vania Russo |
| Collana | Bastian contrari |
| Editore | Passaggio al Bosco |
| Formato |
|
| Pagine | 250 |
| Pubblicazione | 03/2021 |
| ISBN | 9788885574953 |
Libri dello stesso autore
Scrivere con stile. Manuale avanzato di scrittura con esempi, esercizi, approfondimenti
Vania Russo
Panda Edizioni
€16,00
Il diavolo custode. Al centro di un avvincente thriller le sanguinarie trame di una setta satanica
Vania Russo
L'Autore Libri Firenze
€9,80

