Antonio Catta (Sennori 1857-Sassari 1914), farmacista, avvocato, uomo politico oggi purtroppo poco conosciuto, fu una vera guida per le masse contadine e operaie della Sardegna, in un periodo storico particolarmente complesso e travagliato dell’Isola. Tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, infatti, diverse calamità naturali – in particolare l’epidemia di fillossera che devastò i vigneti nel sassarese e una siccità straordinaria – piegarono un’economia già povera, mettendo in ginocchio interi paesi e comunità. Più volte eletto sindaco del Comune di Sorso, primo Comune socialista della Sardegna, e costretto infine a dimettersi per la sua “fede socialista” dal Ministro Pelloux nel 1898, Antonio Catta fu a lungo Consigliere della Provincia di Sassari, fondatore della Camera del Lavoro di Sassari nel 1901, ed instancabile sindacalista a sostegno dei lavoratori riuniti nelle leghe operaie che sorgevano in gran numero nell’Isola grazie al suo consiglio, per la tutela dei loro diritti. Vanna Pina Delogu ripercorre le tappe dell’avventura politica e umana di Catta, riproponendo integralmente in appendice la tesi di laurea in Giurisprudenza dell’avvocato di Sennori.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il popolo sovrano in Romangia e l'era del socialista Antonio Catta. Impegno politico e sindacale in Sardegna tra Ottocento e Novecento
Il popolo sovrano in Romangia e l'era del socialista Antonio Catta. Impegno politico e sindacale in Sardegna tra Ottocento e Novecento
| Titolo | Il popolo sovrano in Romangia e l'era del socialista Antonio Catta. Impegno politico e sindacale in Sardegna tra Ottocento e Novecento |
| Autore | Vanna Pina Delogu |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 408 |
| Pubblicazione | 03/2017 |
| ISBN | 9788863584035 |
Libri dello stesso autore
Da la jànna a carréra (dal portone alla strada) un sorso di poesia, genialità e pazzia dalla magica fonte billéllera
Vanna Pina Delogu
Paolo Sorba Editore
€20,00
La chiesa di Santa Croce in Sorso. Architettura e sacri arredi nella chiesa dei Disciplinati bianchi
Vanna Pina Delogu
Documenta
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

