“Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero” è praticamente un libro fotografico senza fotografie. Di cieli che arrivano al soffitto, dei trecentosessanta chilometri che ci dividono, dei trenta euro di treno. Parla di traslocare e di altre cose. Poteva chiamarsi anche “Non si esce vivi dalla pianura padana”. Parla dei nostri amori che fanno prendere i treni e che fanno perdere gli aerei. Dei nostri amori che come colonne sonore hanno dei telegiornali. Le nostre scenografie e le periferie. Un’intimità che diventa una marea, che esce dagli occhi e dalla bocca e che entra nelle città e nelle case blindate. Le tue ansie planetarie. Tu che sorridi agli autovelox. Ferrara che potrebbe essere tutte le città di provincia, silenziose e deserte di sera. Le passeggiate dei poliziotti di quartiere. Occhiaie azzurre e narrazioni imprecise. Con talmente tante colonne sonore che si possono sentire anche se lo si legge in silenzio.
- Home
- I fenicotteri
- Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero
Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero
| Titolo | Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero |
| Autore | Vasco Brondi |
| Collana | I fenicotteri |
| Editore | Baldini + Castoldi |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 05/2023 |
| ISBN | 9791254940808 |
Libri dello stesso autore
Procida racconta 2023. Sei autori in cerca di personaggio
Viola Ardone, Vasco Brondi, Giulia Caminito, Guido Catalano, Daniele Mencarelli, Antonio Scurati
Nutrimenti
€7,00
Gente del Delta 1958. Ediz. italiana e inglese
Nino Migliori, Vasco Brondi, Mauro Zanchi, Corrado Benigni
Humboldt Books
€18,00
Terra. Diario di lavorazione o la gloriosa autostrada dei ripensamenti
Vasco Brondi
La nave di Teseo
€10,00
Le luci della centrale elettrica. Dieci anni di musica tra la via Emilia e la via Lattea
Vasco Brondi
La nave di Teseo
€25,00
Anime galleggianti. Dalla pianura al mare tagliando per i campi
Vasco Brondi, Massimo Zamboni
La nave di Teseo
€15,00

