I genitori, i fratelli, gli amici e gli amanti non sono i soli a svolgere un ruolo determinante nelle nostre vite, a influenzare i destini, nel bene e nel male. Ci sono personaggi che, magari incontrati su un libro o ascoltati in un racconto orale, hanno rappresentato per noi dei reali modelli inconsci di comportamento. Figure che, afferma l'autore, è bene conoscere e ascoltare, per poi decidere se continuare a seguirne le orme o cambiare direzione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Le fiabe che curano. Racconti popolari e psicoterapia
Le fiabe che curano. Racconti popolari e psicoterapia
Titolo | Le fiabe che curano. Racconti popolari e psicoterapia |
Autore | Verena Kast |
Traduttore | D. Moro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Economici di qualità, 81 |
Editore | Red Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788874474493 |
Libri dello stesso autore
Conflitti e complessi: una chiave di accesso ai temi esistenziali. Guardare ai complessi con occchi diversi
Verena Kast
Koiné Centro Psicologia
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00