L'idea di partorire con le doglie richiama il dolore. Le doglie, però, non sono solo dolore, ma anche pause di benessere, gioia e gratificazione profonda. Questo libro dimostra che il dolore delle doglie può essere governato e che la sua gestione attiva dà alla donna un senso di una grande forza e di grandi possibilità personali. In modo chiaro sono spiegate le numerose funzioni positive delle doglie per mamma e bambino, e anche tutte le risorse che un parto spontaneo mette a disposizione, nonché i mille modi in cui il dolore può essere controllato, contenuto e trasformato in pura forza. I metodi di analgesia e ipoalgesia farmacologici e fisiologici sono descritti in dettaglio, compresi i loro aspetti positivi e negativi, al fine di offrire alle donne il più ampio ventaglio di scelte. In conclusione l'autrice propone un corso di training per le doglie in quattro sedute, pensato per la coppia affinché anche il partner possa trovare un ruolo attivo di sostegno. Un testo per le operatrici del settore e per tutte le donne e le coppie che desiderano affrontare il parto in modo attivo e consapevole.
- Home
- MAMMA E BAMBINO
- Voglia di parto. Metodi e tecniche per gestire le doglie e ridurre il dolore
Voglia di parto. Metodi e tecniche per gestire le doglie e ridurre il dolore
Titolo | Voglia di parto. Metodi e tecniche per gestire le doglie e ridurre il dolore |
Autore | Verena Schmid |
Collana | MAMMA E BAMBINO |
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 177 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788866813156 |
Libri dello stesso autore
Il parto in casa e in casa maternità. Criteri di qualità e sicurezza. I vantaggi di un parto fisiologico e consapevole
Verena Schmid
Terra Nuova Edizioni
€16,50
Il parto in casa. Nascere nell'intimità familiare, secondo natura
Elisabetta Malvagna
Il Leone Verde
€15,00
€24,00
La Casa maternità. Un esempio concreto di midwifery care in Italia e in Europa. Atti del Convegno (Ischia,14-16 aprile 2000)
Verena Schmid, Amina Contin
Editeam
€18,00