Il volume intende ricostruire il ruolo ricoperto dal teatro nella mediazione fra poteri, partiti e opinione pubblica durante l'età della Restaurazione. Prendendo le mosse dall'affermazione del teatro come ambito di espressione del potere monarchico durante il XVIII secolo, come fattore di politicizzazione durante la Rivoluzione e di propaganda durante l'Impero, lo studio esamina la moltiplicazione delle funzioni del teatro nella complessa realtà della monarchia costituzionale istituita dalla Carta del 1814 e dell'intensa lotta politica che precedette la Rivoluzione del luglio 1830. Arena aperta alla competizione dei partiti, luogo di espressione del dissenso per un pubblico estromesso dai diritti politici, specchio di una società in rapido mutamento, costruttore di miti e di modelli, il teatro conquistò in quegli anni a Parigi un'importanza non più eguagliata. Fondato in massima parte su un corpus ancora inedito di circa duemila verbali di censura conservati presso gli Archivi nazionali di Parigi, lo studio esamina il fenomeno dal punto di vista di un regime monarchico indotto a contemplare il teatro come uno spazio in cui osservare e saggiare gli umori di un intero Paese.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Politica del teatro e teatro della politica
Politica del teatro e teatro della politica
Titolo | Politica del teatro e teatro della politica |
Autore | Veronica Granata |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Mappe dell'immaginario |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 482 |
Pubblicazione | 06/2008 |
ISBN | 9788840012544 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00