Un anno fa usciva "Canto XXXV Inferno - Donne affette da endometriosi". Silenziosamente, come silenziosa è la malattia che il libro racconta. Dopo solo poche settimane, il silenzio è stato rotto dalle voci delle donne che affollavano le presentazioni e il blog dell.autrice che presto è diventato una raccolta di testimonianze di disagio e di dolore. Il libro si è rivelato, anche per i medici, un valido strumento per spiegare alle pazienti cosa sia l'endometriosi. In questo secondo libro alcuni di loro hanno collaborato con delle testimonianze allo scopo di approfondire gli aspetti psicologici e medici della malattia. Voci di medici e pazienti si alternano così a quella dell'autrice per raccontare un percorso difficoltoso ma anche per aiutare a capire che dall'inferno si può uscire, che si può stare meglio condividendo la malattia. Voci che parlano di rabbia e di frustrazioni, di dolore, di senso di isolamento e di incomprensione, mostrando come il primo libro di Veronica sia diventato il libro simbolo di tutte le donne affette da endometriosi. In Italia sono 3 milioni le donne affette da endometriosi, 150 milioni in tutto il mondo. Un numero di donne che non può restare inascoltato, a cui l'autrice tende una mano per cercare di condividere lacrime e sorrisi e per rompere il silenzio che le separa dal resto del mondo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Condividendo. Lacrime e sorrisi nell'endometriosi
Condividendo. Lacrime e sorrisi nell'endometriosi
Titolo | Condividendo. Lacrime e sorrisi nell'endometriosi |
Autore | Veronica Prampolini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Mammeonline |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 06/2009 |
ISBN | 9788889684221 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90