Una città nella provincia del nord barese: è qui lo specchio di ciò che accadde in Italia, e non solo, tra gli anni '70 e '80. Tantissimi giovani scoprirono, nelle "Bande libere", una palestra per cominciare ad esprimersi, per sfoggiare competenze musicali, oratorie e di entertainment. Era la parola "in libertà" con poche formalità, pochi copioni da seguire e senza diktat imposti da "grandi e potenti capi". Un palcoscenico al buio dove soltanto la voce contava e soltanto le parole conquistavano. Un perfetto addestramento alla vita. La radio, quel media old school sempre attuale e con le sue evoluzioni, ha intrecciato storie e vite di molti giovani, li ha formati, plasmati, resi diversi... Può farlo ancora?
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Bande libere. Dalle radio libere alle radio private
Bande libere. Dalle radio libere alle radio private
Titolo | Bande libere. Dalle radio libere alle radio private |
Autori | Vincenzo Abbatantuono, Emanuele Saponieri, Tommaso Padolecchia |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Sotto i riflettori della parola, 4 |
Editore | Secop |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9791280554581 |
Libri dello stesso autore
Baby-Bang. Vite in sospeso. Giovani in cerca di un domani
Vincenzo Abbatantuono, Angelo Palmieri
Rubbettino
€16,00
Noi odiamo tutti. Il movimento ultras italiano attraverso gli striscioni politicamente scorretti
Vincenzo Abbatantuono, Domenico Mungo, Gabriele Viganò
La Città del Sole
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00